Il Piatto Giusto per….la domenica in famiglia:Cosce di pollo alla cacciatora!
Il pollo alla cacciatora è una ricetta tipica della cucina italiana, una delle più note, a mio avviso, e come ogni ricetta tradizionale che si rispetti in ogni casa ognuno aggiunge o toglie ingredienti a seconda dei gusti o di quello che al momento si ritrova a disposizione. Proprio ciò che è successo a me oggi che avendo solo cosce vi propongo come ricetta le Cosce di pollo alla cacciatora ma ovviamente potete riproporre questa ricetta col pollo intero ma anche con le sovra cosce o magari per i più piccoli con i bocconcini che saranno certamente più sicuri per loro.Io la trovo una ricetta molto versatile ed adatta a tante occasioni, vi consiglio di provarla, potrebbe diventare il vostro cavallo di battaglia della domenica a pranzo!
Cosce di pollo alla cacciatora
-
- Preparazione
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 4 ps
- Difficoltà Intermedio
Punteggio ricetta
- (4.5 /5)
- 2 ratings
- Ricetta
- Procedimento
- Valutazione Text size
Ingredienti
- 8 cosce di pollo
- 300 gr di polpa di pomodoro
- una carota tritata
- una costa di sedano tritata
- mezza cipolla bianca tritata
- 2 foglie di alloro
- 3 cucchiai di olive
- 3 alici sott'olio
- un bicchiere di vino rosso
- uno spicchio di aglio
- rosmarino
- olio evo
- sale
Istruzioni
- In una casseruola facciamo scaldare l'olio, aggiungiamo l'aglio che deve imbiondirsi e le alici che devono sciogliersi
- Aggiungiamo le cosce di pollo ( le mie senza pelle ) e facciamole rosolare da tutte le parti
- Aggiungiamo il battuto di sedano, carota e cipolla e facciamo andare per pochi minuti senza lasciare che si brucino, quindi a fuoco vivace sfumiamo con il vino rosso, saliamo
- Abbassiamo la fiamma e aggiungiamo olive, polpa pomodoro, alloro e rosmarino
- Mescoliamo e copriamo con coperchio per circa un ora e trenta, durante la quale aggiungeremo dell'acqua calda se necessario
- Portiamo a cottura, controlliamo di sale, eliminiamo l'aglio e serviamo caldo, ovviamente con aggiunta di peperoncino se gradito!
- Course : Secondo
- Tipo di ricetta:Carni bianche, Libere dal glutine, Ricette economiche, Ricette per le occasioni di festa, Secondi piatti
- Ingredienti : aglio, alici, alloro, carota, cipolla, cosce di pollo, olio evo, olive, polpa di pomodoro, rosmarino, sale, sedano, vino rosso
Istruzioni
- In una casseruola facciamo scaldare l'olio, aggiungiamo l'aglio che deve imbiondirsi e le alici che devono sciogliersi
- Aggiungiamo le cosce di pollo ( le mie senza pelle ) e facciamole rosolare da tutte le parti
- Aggiungiamo il battuto di sedano, carota e cipolla e facciamo andare per pochi minuti senza lasciare che si brucino, quindi a fuoco vivace sfumiamo con il vino rosso, saliamo
- Abbassiamo la fiamma e aggiungiamo olive, polpa pomodoro, alloro e rosmarino
- Mescoliamo e copriamo con coperchio per circa un ora e trenta, durante la quale aggiungeremo dell'acqua calda se necessario
- Portiamo a cottura, controlliamo di sale, eliminiamo l'aglio e serviamo caldo, ovviamente con aggiunta di peperoncino se gradito!
Valuta la ricetta
-
2 People Rated This Recipe
-
Average Rating
-
- (4.5 / 5)
Comments
No comments yet.
Lascia un commento Click here to cancel reply.
About Chef
Ricette correlate
Cerca la ricetta
Articoli recenti
Categorie
Comments
No comments yet.