Il Piatto Giusto per….fare la “scarpetta”!
Questi Pollo ai porcini e pomodori secchi sono proprio un secondo piatto gustoso e a mio avviso rientra in quelle pietanze confortevoli che appagano tutti i sensi. Io come già anticipato ho chiaramente fatto la “scarpetta” dal momento che la farina nella quale ho passato i bocconcini, prima di cuocerli, dava al sughetto di porcini e pachino una piacevole consistenza e cremosità, insomma proprio da rifare questa pollo ecco perchè, dopo aver testato e sperimentato , condivido con voi….
Pollo ai porcini e pomodori secchi
-
- Preparazione
- Minuti
-
- Cottura
- Minuti
-
- Porzioni
- 4 ps
- Difficoltà Intermedio
Punteggio ricetta
- (3.7 /5)
- 3 ratings
- Ricetta
- Procedimento
- Valutazione Text size
Ingredienti
- 1 petto di pollo disossato e tagliato a cubetti
- 100 gr di funghi porcini anche congelati ma di ottima qualità e provenienza italiana
- due pomodori rossi da sugo
- 5 pomodorini secchi
- farina
- olio evo
- sale
- mezzo bicchiere di vino bianco
Nutrition Info
Istruzioni
- Utilizziamo il pollo a tocchetti infarinato per cuocerlo in una padella nella quale abbiamo fatto scaldare un filo di olio evo, rosoliamoli e bagniamo col vino bianco.
- Aggiungiamo i pomodori spellati e tagliati a tocchetti e proseguiamo la cottura aggiungendo acqua se necessario, poi i funghi a tocchetti, saliamo e quindi i pomodori secchi tritati grossolanamente.
- Un minuto prima di spegnere regoliamo di sale se necessario e spolveriamo col prezzemolo tritato.
- Serviamo caldo.
- Il mio consiglio è di non far tirare eccessivamente il sugo ma di mantenere i bocconcini sempre morbidi altrimenti nel raffreddarsi la farina tende ad asciugare eccessivamente.
- Course : Buffet, Secondo
- Tipo di ricetta:Buffet, Carni bianche, Ricette per le occasioni di festa, Secondi piatti
- Ingredienti : farina, olio evo, Pollo, pomodori, pomodori secchi, porcini, sale, vino bianco
Istruzioni
- Utilizziamo il pollo a tocchetti infarinato per cuocerlo in una padella nella quale abbiamo fatto scaldare un filo di olio evo, rosoliamoli e bagniamo col vino bianco.
- Aggiungiamo i pomodori spellati e tagliati a tocchetti e proseguiamo la cottura aggiungendo acqua se necessario, poi i funghi a tocchetti, saliamo e quindi i pomodori secchi tritati grossolanamente.
- Un minuto prima di spegnere regoliamo di sale se necessario e spolveriamo col prezzemolo tritato.
- Serviamo caldo.
- Il mio consiglio è di non far tirare eccessivamente il sugo ma di mantenere i bocconcini sempre morbidi altrimenti nel raffreddarsi la farina tende ad asciugare eccessivamente.
Valuta la ricetta
-
3 People Rated This Recipe
-
Average Rating
-
- (3.7 / 5)
Comments
No comments yet.
Lascia un commento Click here to cancel reply.
About Chef
Ricette correlate
Cerca la ricetta
Articoli recenti
Categorie
Comments
No comments yet.